Confrontare il protagonista di Hogwarts Legacy con Colui Che Non Deve Essere Nominato
Confronto tra il protagonista di Hogwarts Legacy e Colui Che Non Deve Essere Nominato
Il Hogwarts Legacy di Avalanche Software è una lettera d’amore per una serie di giochi, che realizza la promessa ambiziosa di un mondo magico completamente realizzato. Le rappresentazioni dei luoghi dei libri e dei film erano perfette, ma ciò che emergeva ancora di più, anche in un’epoca lontana dall’ambientazione del materiale originale, erano le simili caratteristiche dei personaggi e i temi narrativi presenti in Hogwarts Legacy. Mentre il confronto ovvio per il protagonista centrale del gioco è l’omonimo Harry Potter, mostrano anche alcune interessanti somiglianze con Lord Voldemort.
Anche legato a una delle IP più popolari del pianeta, lo scetticismo è rimasto alto fino al rilascio di Hogwarts Legacy all’inizio del 2023. Le riserve sulla sua qualità sono state dissipate da Avalanche che ha fornito un gioco affascinante degno del marchio Harry Potter, compresa una storia competente, un gameplay intuitivo e un’ambientazione serena. Hogwarts Legacy non è perfetto sotto molti aspetti, con i giocatori che lamentano bug, problemi di ottimizzazione e una mancanza di profondità in alcuni dei sistemi di gioco, ma il prodotto finito merita sicuramente un sequel, anche se trovare un successore al protagonista potrebbe rivelarsi difficile.
COLLEGATO: Un giocatore di Hogwarts Legacy fa una scoperta adorabile al campo dei Goblin
Il personaggio principale di Hogwarts Legacy ha un passato burrascoso

L’immersione di Hogwarts Legacy doveva essere in cima alla lista delle priorità di desGameTopic. La sensazione di abitare nel suo mondo, di essere uno studente a Hogwarts, è qualcosa che lo studio doveva raggiungere nel suo primo ingresso nella serie. Mentre alcuni giocatori lamentano la mancanza di sistemi desGameTopici attorno alla vita quotidiana degli studenti, c’è una sensazione palpabile di esistere in un ambiente vivo, e mentre la storia si snoda verso la sua conclusione, il personaggio del giocatore ha un effetto tangibile su quell’ambiente.
Un’intelligente desGameTopic implementata in questo scopo era rendere il protagonista il più possibile una tela bianca. Con una storia vaga e una certa libertà nelle decisioni dialogiche, il personaggio del giocatore doveva sentirsi come il giocatore stesso, e ciò potrebbe rendere un po’ sorprendente il loro confronto con Voldemort.
- Alice In Borderland Cosa rappresentano i semi delle carte?
- Settimane prima dello showcase di The Final Shape, Destiny 2 sembra...
- Shigeru Miyamoto discute del perché i precedenti giochi di Pikmin n...
Iniziando come uno studente di quinto anno e un canale per una fonte di magia antica, poco altro viene rivelato del passato del protagonista di Hogwarts Legacy. Sebbene non sia mai esplicito, gli indizi contestuali lo pongono come un orfano senza legami con il mondo magico prima di scoprire il suo incredibile dono. Questo si accorda con la storia di origine di Voldemort, allora Tom Riddle, che era anch’egli un orfano isolato dal mondo delle streghe e dei maghi fino a quando i suoi anni formativi hanno scoperto le sue straordinarie abilità. Sebbene l’ambigua storia di Hogwarts Legacy sia fatta per permettere al giocatore di riempire le lacune da soli, ci sono diversi indicatori nel gioco che suggeriscono che questa infanzia alla Voldemort sia stata intenzionale.
Con un grande potere arriva una grande somiglianza

L’altra somiglianza naturale con Voldemort è il potere chiaro e imponente esercitato sia da lui che dal protagonista di Hogwarts Legacy. Entrare a Hogwarts con un deficit di conoscenza di cinque anni e prosperare è una sfida imponente, e unito a imprese extrascolastiche di abilità e astuzia, così come all’antica magia McGuffin a cui il personaggio del giocatore può attingere, non è troppo azzardato dire che sono canonici uno degli studenti più dotati della sua era, cosa che si potrebbe dire anche di Voldemort.
Pur essendoci delle similitudini, la distinzione più importante tra il personaggio principale di Hogwarts Legacy e Voldemort è il contrasto di coscienza. Anche se ci sono decisioni che il giocatore può prendere che si avvicinano al male, anche la fine cattiva del gioco fa apparire il protagonista come una figura molto più degna di stima e simpatica rispetto a Voldemort. Il confronto invita a dei dilemmi morali intriganti che potrebbero emergere in un possibile sequel, ma nulla suggerisce che i giocatori dovranno affrontare in futuro una caduta dal grado di Voldemort.
Hogwarts Legacy è disponibile ora per PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S, con una versione per Nintendo Switch che verrà pubblicata il 14 novembre.
ALTRO: Un’attività fondamentale di Hogwarts Legacy prepara il terreno per un grande prequel