I migliori draghi nei videogiochi
Best dragons in video games
I draghi sono creature maestose che hanno adornato molti media diversi nel corso dei secoli, GameTopicizzando l’immaginazione con la loro presenza affascinante da decenni. È ora di rendere omaggio ai draghi che hanno lasciato un’impronta enorme nel panorama dei videogiochi.
COLLEGATO: I migliori giochi che ti permettono di giocare come un drago
Dai fieri soffiatori di fuoco ai saggi e enigmatici guardiani, queste magnifiche creature incarnano potere, grandezza e l’emozione dell’avventura. Intraprendi un viaggio attraverso i regni dei videogiochi e scopri i draghi dei videogiochi più straordinari e indimenticabili mai apparsi sulla scena dei giochi.
10 Dragon Maleficent (Kingdom Hearts)

Maleficent, l’iconica antagonista della serie Kingdom Hearts di Square Enix, scende nel mondo dei videogiochi con i suoi incantesimi oscuri. Proveniente dal classico Disney amato La bella addormentata nel bosco, Maleficent lancia un incantesimo malvagio che la trasforma in un formidabile e mostruoso drago.
La sua temibile forma di drago diventa una sfida da boss spaventosa, mettendo alla prova le abilità degli eroi in vari giochi. La presenza di Dragon Maleficent GameTopicizza lo schermo con una miscela di stupore e trepidazione. Affrontare questa leggendaria villain trasformata in una creatura mitica promette un incontro emozionante che lascerà i giocatori senza fiato.
- Classifica dei Compagni di Fallout New Vegas
- Star Wars Le 20 migliori citazioni di Obi-Wan Kenobi
- Vengono presi in considerazione ulteriori reboot e remake di Sonic,...
9 Rathalos (Monster Hunter)

Con la sua grande struttura bipede e la corazza spinosa, il Rathalos argentato si erge come un temibile wyvern nella serie Monster Hunter. Vestito di scaglie rosse vibranti adornate da segni neri sorprendenti, i Rathalos emanano un’aura di potere. Possedendo un sacco di fiamme, questo drago può scagliare proiettili infuocati mortali, mentre le sue artigli velenosi infliggono ferite mortali alle prede più grandi.
Al suolo, le sue potenti zampe e la coda a mazza diventano armi formidabili. La natura territoriale dei Rathalos li rende aggressivi verso gli intrusi, difendendo il loro territorio con una ferocia incomparabile. Si appostano sopra le prede, planando per ucciderle e portarle via per gustarle in solitudine. Presenti in habitat diversi come la foresta temperata e le colline o il vulcano infuocato, i Rathalos dominano i cieli come il predatore alfa dell’Antico Bosco.
8 Deathwing (World Of Warcraft)

Deathwing, un tempo conosciuto come Neltharion il Custode della Terra, è un personaggio iconico e temuto in World of Warcraft. Come capo della schiera dei draghi neri e un ex Aspetto dei Draghi, la sua discesa nella follia sotto l’influenza degli Dei Antichi ha scatenato il caos su Azeroth. Manipolando eventi dall’interno dell’Alleanza come Lord Daval Prestor, Deathwing ha orchestrato il caos e la distruzione.
Collegato: I migliori giochi di fantasia medievale
Il suo ritorno ha portato alla Cataclysm, rimodellando il mondo e minacciando tutta la vita. Solo attraverso gli sforzi combinati degli avventurieri, Deathwing è stato infine sconfitto nel Maelstrom. Questo drago malevolo rimane un antagonista centrale nell’espansione Cataclysm, lasciando per sempre il suo segno su Azeroth.
7 Grigori (Dragon’s Dogma)

Grigori, il drago che sputa fuoco e ispira timore, emerge dalle profondità di Dragon’s Dogma di Capcom, lasciando distruzione dietro di sé. Le sue scaglie cremisi brillano con un potere indiscutibile che fa venire i brividi ai giocatori. Con una presenza minacciosa, Grigori si avventa sul pacifico villaggio di Cassardis, impossessandosi del cuore dell’Eletto e dando inizio a una grande missione.
Il mondo trema mentre le storie della sua ferocia si diffondono come un incendio. Grigori rimane elusivo, in agguato nelle ombre, finché non colpisce inaspettatamente la potente fortezza conosciuta come La Grande Muraglia, lasciando rovine nel suo cammino infuocato. È sulla Montagna Corrotta che l’Eletto affronta questa colossale bestia nell’ultimo scontro.
6 Ender Dragon (Minecraft)

L’Ender Dragon, il colossale boss di Minecraft, attira l’attenzione come la creatura più grande che appaia naturalmente nel gioco. Trovata nell’End, protegge fieramente l’accesso ai portali dell’End e al portale di uscita. Questa potente creatura si lancia contro i giocatori e scatena attacchi unici.
Sconfiggerla garantisce ben 12.000 punti esperienza. Durante la battaglia, la salute dell’Ender Dragon si rigenera vicino ai cristalli finali, e i suoi movimenti sono agili e distruttivi. Può scagliare palle di fuoco da drago, che creano nuvole d’effetto viola che danneggiano i giocatori. Superare questa sfida avvincente è un momento trionfante nel mondo avventuroso di Minecraft.
5 Ridley (Metroid)

Ridley, il famigerato pirata spaziale e eterno rivale di Samus Aran nella serie Metroid, è una forza implacabile da temere. Con la sua imponente presenza, Ridley incute paura nei cuori di tutti coloro che lo incontrano.
La sua imponente statura, artigli affilati come rasoi e ali di pelle lo rendono un avversario formidabile. La sete insaziabile di potere e vendetta di Ridley lo spinge a perseguire incessantemente Samus nel loro conflitto in corso. Ad ogni incontro, Ridley si evolve e diventa più letale, diventando un simbolo duraturo dei pericoli che si nascondono nelle vaste regioni dello spazio.
4 Alduin (Skyrim)

Alduin, il Mangiamondo, è un drago estremamente potente e il principale antagonista nel gioco Skyrim di Bethesda. Riverito dai Nords come il presagio della fine dei tempi, egli incarna la distruzione e il caos. Nella lingua antica dei draghi, il suo nome si traduce in “Distruttore Divoratore Maestro”, e devasta le terre di Skyrim.
Alduin possiede abilità eccezionali, tra cui la resistenza al fuoco. Comanda potenti grida come Fiato di Fuoco, Fiato di Gelo e Forza Inarrestabile. Possiede una grida unica conosciuta come Dragon Storm Call, che lo distingue dagli altri draghi. Come antagonista centrale, Alduin rappresenta una sfida spaventosa per il Dragonborn.
3 Dragonite (Pokemon)

Dragonite è un Pokemon Pseudo-Leggendario di tipo Drago/Volante introdotto nella Generazione 1. Dragonite subisce una trasformazione drammatica dalle sue forme pre-evolute, Dratini e Dragonair. L’aspetto amichevole di Dragonite presenta somiglianze con Charizard, con colorazione arancione e sottocoda alato blu, anche se gli manca una fiamma sulla coda.
Notizie correlate: Draghi più rari di Harry Potter
Conosciuto per la sua natura altruista, Dragonite salva disinteressatamente coloro che sono persi in mare. Tuttavia, può diventare aggressivo se il suo ambiente viene minacciato. Dragonite evolve da Dragonair al livello 55, rappresentando la forma finale della linea evolutiva di Dratini.
2 Bahamut (Final Fantasy)

Bahamut, noto anche come il Re dei Draghi, è una prominente invocazione nella serie Final Fantasy. Con apparizioni in diversi capitoli, è diventato una figura iconica per la serie Final Fantasy.
L’attacco caratteristico di Bahamut è Megaflare, un raggio devastante di energia concentrata che infligge danni magici non elementali, ignorando difesa ed evasioni. Nel corso della serie, il potere di Bahamut si evolve, rendendolo più di un semplice drago. I giocatori spesso lo affrontano come un boss impegnativo o devono dimostrare il loro valore per ottenere la sua invocazione.
1 Spyro (Spyro)

Spyro, il carismatico drago viola, si posiziona in alto nella lista delle leggende dei videogiochi. Sin dal suo debutto in Spyro the Dragon del 1998, ha affascinato i giocatori con la sua personalità vivace e le sue straordinarie abilità. Come personaggio, Spyro emana energia giovanile e spirito indomabile. Con il suo fiato infuocato e la sua abilità di carica, sconfigge i nemici con una ferocia senza paragoni. Tuttavia, è il suo fascino affascinante e la sua prontezza di spirito che lo fanno davvero brillare. La capacità di Spyro di planare per i cieli, esplorando ogni angolo, suscita un senso di meraviglia e avventura.
L’impatto di Spyro va oltre i singoli giochi. È diventato una figura iconica, simbolo della console PlayStation insieme a Crash Bandicoot. In un mondo pieno di draghi, Spyro si erge alto come l’emblema dell’eccellenza. Con il suo respiro infuocato e le sue avventure audaci, mostra l’essenza stessa della grandezza e del fascino di un drago. È per queste ragioni che Spyro si aggiudica il desiderato primo posto.
Altro: Iconici Domatori di Bestie dei Videogiochi